Gnocchi di patate al sugo

Ingredienti
(per 2 persone)

200 g di patate
150 g di farina di semola di grano duro
2 cucchiai abbondanti di farina di farro integrale (opzionale)
½ Cipolla rossa
Una piccola carota
Passata di pomodoro
Lievito alimentare
Olio evo
Sale

Procedimento

Cuocete le patate con tutta la loro buccia (dopo averle accuratamente lavate) mettendole in una pentola con acqua fredda, e portate ad ebollizione.
Fatele cuocere finchè un coltello non riesce ad entrare senza sforzo al loro interno.
Appena cotte privatele della loro buccia, schiacciatele e fatele raffreddare.
Aggiungete la farina, un giro d’olio e aggiustate di sale. Io preferisco fare un mix di farine con i quantitativi sopra indicati fra la farina di semola di grano duro e quella integrale di farro (al centro).
Impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; ma non tanto a lungo perché la tradizione vuole che l’impasto non venga lavorato per lunghi tempi.
Formate quindi vari panetti che cospargerete con la semola e lascerete riposare pochi minuti.
Create poi tanti piccoli rotolini che andrete ad assottigliare con le mani.
Tagliateli in pezzetti da due centimetri circa, appoggiateli delicatamente sui rembi di una forchetta, facendoli scivolare con il pollice. Oppure potete utilizzare il rovescio di una grattugia.
Disponeteli su un vassoio dove avrete adagiato della carta assorbente e dove prima avrete spolverato della farina, per evitare che si attacchino, e lasciateli asciugare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo avrete preparato del sugo con un trito grossolano di cipolla di tropea e una carota.
Quando il sugo sarà pronto e andato avanti in cottura per almeno 30 minuti potrete aggiungere un trito di foglie di basilico e regolare di sale.
Avrete nel frattempo portato a ebollizione gli gnocchi in una pentola con acqua salata.
Gli gnocchi vanno tuffati in acqua bollente e con una schiumarola scolati man mano che vengono a galla.
Li adagerete quindi nella pentola con la passata di pomodoro e spadellendo dolcemente per non deformarli, li farete rotolare, colorare ed insaporire nel sugo.
Impiatterete una generosa porzione spolverizzando infine con del lievito alimentare a scaglie.